I Fat White Family cambiano pelle trovando l'album della maturità Serfs Up! è un disco che dietro ad un impianto apparentemente pop e suadente nasconde il solito approccio malato ed irresistibile Non…
FONTAINES D.C.: Dogrel
I Fontaines D.C. arrivano a pubblicare il loro atteso esordio Dogrel è un disco che accarezza cuore, anima e cervello, un post-punk viscerale ambientato in una Dublino post Brexit tanto amata quanto …
MARISA ANDERSON: Cloud Corner
Marisa Anderson ci consegna il suo lavoro più ispirato e commovente Cloud Corner è lo splendido esordio della chitarrista americana per la benemerita Thrill Jockey Una fila di alberi spogli, un paesag…
DEAD CAT IN A BAG: Sad Dolls and Furious Flowers
Terzo album e centro pieno per i Dead Cat In A Bag Sad Dolls And Furious Flowers è un disco che accarezza cuore, anima e cervello, in un gioco di rimandi condotto con grande personalità. C'è un'aria s…
THE SEA AND CAKE: Any Day
The Sea & Cake restano in tre ma proseguono nel loro percorso con la consueta classe Any Day mostra il rassicurante e confortevole piacere di suonare insieme di una band che ci accompagna da oltre…
LOCUST FUDGE: Oscillation
Ottimo ritorno dopo 20 anni per il gruppo tedesco. Oscillation vede la partecipazione di splendidi e prestigiosi collaboratori, tra cui J Mascis, Werner "Zappi" Diermaier e Chris Brokaw. A cavallo tra…
JONATHAN WILSON: Rare Birds
Il nuovo album di Jonathan Wilson stavolta non riesce a convincere. Rare Birds è stato concepito parallelamente alla collaborazione con Roger Waters. Mettiamo subito le cose in chiaro. Jonathan Wilson…
SHAME: Songs Of Praise
L'album di esordio del quintetto di Brixton è trascinante e convincente. Songs For Praise comprende anche i vecchi singoli degli Shame. Queen’s Head Pub, Brixton, sud di Londra. In questo locale, pri…
FLUXUS: Non si sa Dove Mettersi
Il collettivo torinese dei Fluxus torna dopo 15 anni di assenza con un album impeccabile per coerenza ed impatto sonoro. I Fluxus sono senza ombra di dubbio tra i segreti meglio nascosti di quella giu…