Tornano dopo nove anni i siciliani Long Hair In Three Stages Con "The Oak Within The Acorn" il quartetto ci conduce in un vulcanico territorio post-hardcore Photo Cover: Long Hair In Three Stages Rec…
GOLD DIME: No More Blue Skies
Andrya Ambro torna con il terzo capitolo del progetto Gold Dime "No More Blue Skies" riprende attualizzandoli i tipici canovacci del noise-rock di stanza a NYC Photo Cover: Lena Shkoda Recensione scri…
MUSIC ROOM 16 – The Membranes
Un piccolo spazio per riscoprire grandi cose Il lungo silenzio dei Membranes ed il loro grande ritorno In questi giorni dove non ci muoviamo da casa se non per le necessità imprescindibili e in cui si…
MUSIC ROOM 15 – Stearica
Un piccolo spazio per riscoprire grandi cose Gli Stearica hanno codificato un maestoso e personale crocevia tra post e math-rock, stoner e psichedelia In questi giorni dove non ci muoviamo da casa se …
MUSIC ROOM 13 – Fluxus
Un piccolo spazio per riscoprire grandi cose I Fluxus sono tra i segreti nascosti più interessanti della scena rock italiana In questi giorni dove non ci muoviamo da casa se non per le necessità impr…
FLUXUS: Non si sa Dove Mettersi
Il collettivo torinese dei Fluxus torna dopo 15 anni di assenza con un album impeccabile per coerenza ed impatto sonoro. I Fluxus sono senza ombra di dubbio tra i segreti meglio nascosti di quella giu…
TERMINAL CHEESECAKE: Dandelion Sauce of the Ancients
La storia dei Terminal Cheesecake può richiamare a grandi linee quella dei The Membranes per fondazione, successo di culto, scioglimento e reunion a distanza di decenni. Gruppo formato nel nord-est lo…
GNOD: Infinity Machines
Il collettivo britannico GNOD, proveniente da Salford, area di Manchester, è attivo dal 2007 e può già vantare una discografia estremamente densa tra album normali, EP e vari split con band tipo White…