Timeline del 7 Ottobre
Timeline è un viaggio a ritroso nel tempo per rivivere cosa è accaduto oggi nella storia della musica
Ogni giorno ha una storia da raccontare: un compleanno, una scomparsa prematura o dolorosa, un aneddoto divertente, la pubblicazione di un disco. Timeline vi racconta quotidianamente (o quasi) tutti i retroscena della storia del rock.
1939
Nasce a Stafford, Inghilterra, Colin Cooper, cantante, sassofonista e armonicista della Climax Blues Band. La band arrivò nel 1977 al N°3 della classifica di Billboard negli States con il singolo “Couldn’t Get It Right”. Innumerevoli cambi di formazione contraddistinsero la storia della band la quale, comunque, tra alti e bassi continuò a sfornare nuovi album (alcuni dei quali ancora di buon successo) fino al 1993. Cooper è morto per un cancro il 3 luglio 2008. Aveva 69 anni.
1945
Nasce a Prestwich, Lancashire, Kevin Michael Godley, batterista e cantante dei 10cc, (con cui arrivò nel 1975 al N°1 in GB e al N°2 in USA con il singolo “I’m Not In Love”). Lascia la band nel 1976 insieme al suo amico Lol Creme, per formare i Godley & Creme. Nei primi anni ’70 è stato inoltre componente degli Hotlegs. Attualmente è produttore e regista di videoclip. Negli ultimi anni, insieme ad un altro membro fondatore dei 10cc, Graham Gouldman, ha formato una nuova band chiamata GG/06.
1951
Nasce a Cougar, Indiana, John ‘Cougar’ Mellencamp, cantante, autore e chitarrista. nel 1982 arrivò in cima alle classifiche americane sia dei singoli con “Jack And Diane”, che degli album con American Fool. Nella sua carriera ha venduto oltre 40 milioni di dischi, è stato nominato a 13 Grammy Awards vincendone uno. Mellencamp è stato inoltre inserito nella Rock and Roll Hall of Fame il 10 marzo 2008. Mellencamp ha contribuito ad organizzare il primo concerto di beneficenza Farm Aid con Willie Nelson e Neil Young a Champaign, Illinois, il 22 settembre 1985. I concerti rimangono un evento annuale, ed hanno raccolto negli anni più di 39 milioni di dollari per aiutare le famiglie di agricoltori in difficoltà. Prima di cominciare lo Scarecrow Tour, Mellencamp aggiunse alla sua band la violinista Lisa Germano. La Germano restò con Mellencamp fino al 1994, quando lasciò il gruppo per intraprendere la carriera solista.
1963
I The Rolling Stones registrano la canzone di Lennon / McCartney “I Wanna Be Your Man” al De Lane Lea Studios di Londra. La canzone, che fu scritta all’inizio dal solo Paul McCartney, fu finita da Lennon e McCartney in un angolo della stanza dove Mick Jagger e Keith Richards stavano parlando. Il singolo arrivò al N°12 della classifica britannica appena fu pubblicata.
1967
I Beatles rifiutano un offerta da 1 milione di dollari fatta dal promoter Sid Bernstein per farli apparire una seconda volta allo Shea Stadium di New York. Bernstein haveva portato la band ad esibirsi allo Shea nell’agosto del 1965. Sid Bernstein aveva messo sotto contratto i Beatles per farli suonare allo Shea Stadium sia nel 1965 che nel 1966.
1968
Nasce a Wellingborough, Northamptonshire, Thomas Edward “Thom” Yorke (foto di copertina), cantante dei Radiohead. Suona principalmente chitarra elettrica, chitarra acustica e pianoforte, ma ha anche suonato batteria e basso (specialmente durante le sessioni di registrazione di Kid A ed Amnesiac). Thom approccia alla musica sperimentale come un percorso interiore, che negli anni novanta lo rende inconfondibile per stile e concezioni intellettuali che descrivono la società tecnologica in maniera seria e profonda, con quel tocco di malinconia che contraddistingue la sua continua ricerca di una tranquillità apparente. Nel 2006, Yorke ha pubblicato il suo primo album solista, The Eraser, e nel 2009 ha formato gli Atoms for Peace insieme al bassista dei Red Hot Chili Peppers Flea, al produttore storico dei Radiohead Nigel Godrich (tastiere,synth), Joey Waronker già batterista con Beck e nei R.E.M., e Mauro Refosco, percussionista brasiliano, fidato collaboratore di David Byrne e Brian Eno.
1979
La Factory Records pubblica “Transmission”, il singolo di debutto della band post-punk britannica Joy Division. Nel maggio 2007, la rivista NME posizionò“Transmission” al N°20 nella sua lista dei 50 “Greatest Indie Anthems Ever”, solo un posto sotto il loro terzo singolo “Love Will Tear Us Apart”.
1982
Jimmy Page, storico chitarrista dei Led Zeppelin viene condannato a 12 mesi di reclusione con la condizionale per possesso di cocaina.
1995
Alanis Morissette arriva in vetta alla classifica degli album negli USA con il suo terzo album in studio, Jagged Little Pill. L’album debuttò soltanto alla posizione numero 118 della classifica di Billboard. Tuttavia le cose cambiarono quando le radio cominciarono a dedicare attenzione al brano “You Oughta Know”, anche per via del suo testo esplicito ed il video della canzone iniziò a girare ripetutamente sulla rete televisiva MTV. Il brano fu un successo, bissato dai successivi singoli, che fecero incrementare anche le vendite dell’album. “Hand In My Pocket” e “All I Really Want” (che faceva casualmente riferimento al romanzo Grandi Speranze di Charles Dickens) furono grandi successi ma fu il quarto estratto, “Ironic”, che diventò il primo grande successo della cantante. Il quinto singolo, “You Learn”, ed il sesto, “Head Over Feet”, tennero in classifica l’album per più di un anno. Jagged Little Pill fu un successo senza precedenti, finendo per vendere 16 milioni di copie nei soli Stati Uniti e più di 30 milioni nel mondo.