1909
Nasce a Anaheim, California, Clarence Leonidas ‘Leo’ Fender, inventore e fondatore della Fender Electric Instrument Manufacturing Company. La Fender Telecaster (1949) è stata una delle chitarre elettriche più longeve della storia, la Fender Stratocaster (1954) è forse la chitarra elettrica più rappresentativa nel mondo ed il Fender Precision Bass (1951) ha imposto un nuovo standard per il basso elettrico. Fender morì il 21 marzo 1991 dopo una lunga lotta contro il morbo di Parkinson.
1947
Nasce a Dunfermline, Scozia, Ian Anderson (foto di copertina), flautista e cantante dei Jethro Tull. La leggenda narra che da ragazzino, sia andato a vedere un concerto di Eric Clapton, decidendo in seguito di non dedicarsi ad un solo strumento ma a più d’uno (in quanto si disse che non sarebbe mai stato all’altezza del chitarrista inglese), così, come egli stesso narra nell’introduzione al video Nothing Is Easy: Live at the Isle of Wight, scambiò la sua chitarra elettrica con un flauto traverso e dopo alcune settimane di esercizio scoprì che poteva suonare abbastanza bene sia in stile rock che blues. La carriera di Anderson è sempre stata caratterizzata da un’immagine fortemente distintiva sulla scena, che è stata spesso in contrasto con una diffusa cultura della musica rock. Mentre abitualmente ha tratto ispirazione dal folklore inglese, in tempi diversi da elementi stilistici del giullare medievale, menestrello elisabettiano, signorotto di campagna inglese o proprietario terriero scozzese, altre volte è apparso come un astronauta, motociclista, pirata o vagabondo. Il suo personaggio ha spesso comportato un elevato grado di auto-parodia. Negli album dei Jethro Tull Anderson ha suonato occasionalmente una varietà di altri strumenti, tra cui armonica a bocca, chitarra elettrica, basso, sassofono, tastiere, percussioni, organo Hammond, trombone e violino. Nel dicembre del 2007 è stato insignito del titolo di MBE, Membro dell’Impero Britannico.
1964
Mick Jagger viene multato di £32 a Liverpool per guida senza assicurazione e per aver oltrepassato il limite di velocità. Il suo avvocato spiegò che Jagger stava cercando aiuto perché due suoi fans erano stati coinvolti in un incidente.
1970
1999
Un comunicato stampa degli Oasis annuncia che il chitarrista ritmico Paul ‘Bonehead’ Arthur ha lasciato la band dopo aver completato la sua parte nella registrazione del nuovo album Standing on the Shoulder of Giants.
2008
Il cantante soul Isaac Hayes muore nella sua casa di Memphis, Tennessee, a 65 anni. Il cantante è stato trovato privo di sensi dalla moglie vicino ad un tapis roulant ancora funzionante, e trasportato subito in ospedale, ma fu dichiarato morto subito dopo. Il suo nome è legato soprattutto al tema di “Shaft (Theme From Shaft)“, brano che ha raggiunto la prima posizione nella Billboard Hot 100 e per il quale ha vinto l’Oscar nel 1972 per la miglior canzone originale. È stato uno degli artisti più importanti dell’etichetta soul Stax Records, che negli anni sessanta e settanta era la principale antagonista della Motown nel campo della black music. Hayes trovò una nuova popolarità doppiando la voce del personaggio Chef nella fortunata serie televisiva di animazione South Park. Hayes è stato sposato 4 volte ed ha avuto 12 figli.