- 1908 – Nasce a Glendora, Mississippi, Aleck “Rice” Miller conosciuto come Sonny Boy Williamson II, autore, cantante e armonicista blues. La data di nascita è ancora oggi oggetto di discussioni. Miller affermò di essere nato il 5 dicembre 1899, ma un ricercatore, David Evans, sostiene di aver trovato documenti di censimento, che dimostrerebbero che il musicista sarebbe nato intorno al 1912. La lapide dell’armonicista porta la data dell’11 marzo 1908. Le sue canzoni sono state riproposte negli anni da artisti come Van Morrison, The Animals, Yardbirds e Moody Blues. La sua canzone “Eyesight to the Blind” fu eseguita dagli Who come canzone chiave nella loro opera rock ‘Tommy’ (unica canzone all’interno dell’opera non composta da uno dei membri della band). all covered his songs. È morto il 25 maggio 1965 a 52 anni per un attacco cardiaco.
[display_video youtube=”6bxtS6UeOyo”]
- 1932 – Nasce a Macon, Georgia, Richard Wayne Penniman più conosciuto come Little Richard (foto di copertina), cantante, pianista e cantautore. Figura di grande influenza sulla storia della musica e sulla cultura popolare del XX secolo, i suoi lavori più celebrati appartengono soprattutto agli anni cinquanta, periodo nel quale, grazie a un sound ritmato e veloce unito a una interpretazione vocale innovativa e a un look decadente, fu uno dei musicisti che aiutò il genere del rock and roll a nascere e a diffondersi, diventando uno dei primi rockers a impersonare lo stile trasgressivo e oltraggioso del genere. La sua musica ha avuto un profondo impatto su generi come il soul e il funk e influenzò numerosi cantanti e musicisti dall’epoca rock al rap. Questa importanza ha portato Little Richard a essere stato più volte onorato da varie istituzioni: è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame, nella Songwriter Hall of Fame, e ha ottenuto svariati riconoscimenti. La sua canzone “Tutti Frutti” fu inserita nel 2010 nella Biblioteca del Congresso per il suo “sound ritmato e irresistibile, sposato a un’interpretazione vocale unica, che annunciò una nuova era per la storia della musica”.
- 1938 – Nasce a Oklahoma City, Oklahoma, John Weldon “JJ” Cale, chitarrista, autore e cantante. Diventò famoso nel 1970, quando Eric Clapton incise la sua canzone “After Midnight”. Nel 1977 sempre Clapton rese popolarissima la sua “Cocaine”. I due lavorarono insieme in un album intitolato ‘The Road to Escondido’ che vinse un Grammy Award nel 2008. Oltre alle due già citate, molte canzoni scritte da Cale sono state registrate da altri artisti come “Call Me the Breeze” (Lynyrd Skynyrd, John Mayer e Johnny Cash), “Clyde” (Waylon Jennings e Dr. Hook), “I Got The Same Old Blues” (Captain Beefheart, Lynyrd Skynyrd e Freddie King), “Magnolia” (Beck, Lucinda Williams, e Iron and Wine). Cale è morto il 26 luglio 2013 a 74 anni per un attacco cardiaco.
- 1965 – The Beatles suonano il loro ultimo concerto in assoluto nella loro città natale al The Liverpool Empire durante il loro ultimo “UK tour”. Erano disponibili solo 5.100 biglietti a fronte di oltre 40.000 richieste. Il quel momento il gruppo era in testa alle classifiche dei singoli in Gran Bretagna con “We Can Work It Out / Day Tripper”.
- 1968 – Con un party a Londra si celebra la pubblicazione del nuovo album dei Rolling Stones intitolato ‘Beggars Banquet’. Il culmine del party che non vedeva presente il malato Keith Richards, fu una battaglia di torte in faccia. Le due case discografiche inglese ed americana, rifiutarono la copertina proposta per l’album (la foto di un muro all’interno di un lercio bagno pubblico ricoperto di graffiti opera di Barry Feinstein). Dopo qualche mese, esattamente in dicembre, la band decide di pubblicare l’album con una copertina somigliante ad un biglietto da visita quasi del tutto bianca ad eccezione di un bordino dorato, dando l’impressione di voler copiare la copertina del White Album dei Beatles uscito un paio di settimane prima. La copertina rifiutata al tempo, comparirà nella ristampa dell’album su CD del 1984 ed in tutte le successive ristampe.
[display_video youtube=”-QOPIFuQmJI”]
- 1971 – Nasce a Salford, Greater Manchester, Inghilterra, Craig Gill, batterista degli Inspiral Carpets. Esperto di musica, era la guida di vari tour musicali di Manchester, spiegando tutti i panorami musicali della città nel corso degli anni relativi al famoso periodo della scena fine ’80 e inizio ’90 chiamata Madchester. Ha anche scritto il libro ‘The Manchester Musical History Tour’. Gill è morto a 44 anni il 22 novembre 2016. Fondò gli Inspiral Carpets nel 1983 a Oldham insieme a Graham Lambert e Stephen Holt. Ha sempre militato nella band anche in tempi recenti, dopo la reunion della formazione.
- 1976 – Il noto settimanale musicale britannico NME scrive la recensione del singolo di debutto dei Sex Pistols intitolato “Anarchy In The UK” scrivendo: “Johnny Rotten canta in maniera assolutamente piatta, la canzone è ridicolmente ingenua, e il feeling generale è quello di ascoltare un’imitazione degli Who di terza fascia”.
[display_video youtube=”qbmWs6Jf5dc”]