- 1962 – Durante la sua prima visita in Gran Bretagna, Bob Dylan suona al Singers Club di Londra, il secondo concerto in assoluto del songwriter in Inghilterra.
- 1967 – The Jimi Hendrix Experience, Pink Floyd, The Who, Keith West and Tomorrow, Eric Burdon & The Animals, 1984 (con Brian May, futuro chitarrista dei Queen) e i Soft Machine salgono sul palco del The Olympia, a Londra per il festival chiamato ‘Christmas On Earth Continued‘. The DJ era John Peel, il costo del biglietto era di £1.
- 1981 – Ad un’asta di rock & roll memorabilia a Londra, un abito usato sul palco da John Lennon viene venduto per £2.300, una lettera scritta da Paul McCartney ad un fan viene venduta a £2.200 ed una scultura in Perspex appartenuta a John & Yoko viene comprata dalla cantante Kate Bush per la cifra di £4.200.
- 1987 – Nikki Sixx, bassista dei Mötley Crüe, viene dichiarato morto in ambulanza quando il suo cuore si ferma per due minuti. Dopo due punture di adrenalina sul petto, Sixx viene miracolosamente rianimato. Fellow band members were prematurely informed of his death.
- 2002 – Muore a 50 anni per un attacco cardiaco John Graham Mellor, conosciuto ai più come Joe Strummer. È stato il cantante e chitarrista ritmico dei The Clash dalla formazione del gruppo nel 1976, fino allo scioglimento nel 1985. Le sue altre esperienze musicali includono gli 101’ers, di cui fu fondatore e membro, i Pogues e i Mescaleros, gruppo che formò nel 1995 e con cui lavorò fino alla morte. Joe Strummer fu anche, oltre all’attività musicale, attore e conduttore radiofonico. I Clash hanno fortemente influenzato molti gruppi e la loro visione politica. Hanno convinto migliaia di ragazzi britannici in età scolare che la cultura nera andava capita e ammirata e hanno rivoluzionato gli stili musicali mischiandoli e adattandoli ad altri. I Clash e Joe Strummer non hanno venduto grandi quantità di dischi, ma il loro impatto musicale è stato enorme. « Vorrei che non si dicesse che i Clash sono stati solo un gruppo punk. Il punk è uno spirito molto più ampio della musica grezza e semplice che solitamente si identifica con quella parola. I Clash sono stati un gruppo di fusione, non una band di genere. Abbiamo mischiato reggae, soul e rock and roll, tutte le musiche primitive, in qualcosa di più della somma dei singoli elementi. Soprattutto in qualcosa di più del semplice punk di tre accordi »
[display_video youtube=”EfK-WX2pa8c”]
- 2014 – Joe Cocker muore di cancro ai polmoni nel suo ranch di Crawford, Colorado. Aveva 70 anni. Dopo un blando successo in Gran Bretagna con il singolo “Marjorine”, la sua fama scoppia con la sua versione di “With a Little Help from My Friends”, una cover dei Beatles. Questa versione, con Jimmy Page alla chitarra solista, diviene prima nelle classifiche inglesi per una settimana nel novembre 1968. Nel 1969 canta a Woodstock, e la sua interpretazione del brano di Leon Russell “Delta Lady” è un nuovo successo. All’inizio degli anni settanta la sua carriera si blocca per una serie di problemi soprattutto legati all’abuso di alcol e droga, che valsero a Cocker lo spiacevole soprannome di “Mad Dog”; Cocker ritorna però grazie all’emozionante singolo You’re So Beautiful (scritta da Billy Preston), arrivata al numero cinque delle classifiche statunitensi. I problemi con gli eccessi non tardarono però a farsi risentire fin quando Cocker non cadde in depressione e la sua carriera ebbe una brusca rottura, aggravata anche da un grosso debito con la A&M.