- 1960 – Nasce a Sheffield, Inghilterra, Richard “Rick” Savage, bassista dei Def Leppard. Il nomignolo “Sav” gli fu affibbiato per distinguerlo dall’altro Rick presente nel gruppo, il batterista Rick Allen. Da ragazzo è stato anche un giocatore di calcio professionista nello Sheffield United, nonostante le sue simpatie personali andassero all’altra squadra di Sheffield, il Wednesday. Tuttavia, l’amore per la musica ebbe presto il sopravvento. Negli anni novanta, Savage contrasse una forma di paralisi facciale nota come paralisi di Bell, che gli indebolì i muscoli del viso a tal punto da lasciarli parzialmente paralizzati. Nonostante il recupero brillante, alcuni effetti della malattia sono rimasti visibili negli anni a venire.
- 1966 – David Bowie pubblica “Rubber Band”, il primo singolo inciso per la Deram Records e il secondo ad uscire anche negli Stati Uniti. Faceva parte della cassetta demo che il Kenneth Pitt, nuovo manager di Bowie, aveva usato per persuadere l’etichetta a metterlo sotto contratto. Nonostante alcune buone recensioni della stampa specializzata, il singolo fu un flop, non riuscendo ad entrare in classifica in Gran Bretagna. Nel febbraio 1967 il brano venne nuovamente registrato e incluso nell’album di debutto ‘David Bowie’.
[display_video youtube=”XK2e5I1YrtE”]
- 1976 – Inizia davanti alla Battersea Power Station di Londra il primo giorno del servizio fotografico per la copertina del prossimo album dei Pink Floyd intitolato ‘Animals’. Un enorme maiale gonfiabile (foto di copertina) viene ancorato tra le due alte torri della vecchia centrale elettrica. Purtroppo il giorno seguente si spezzò l’ancoraggio che bloccava il maiale che, pieno di elio, se ne andò in giro per i cieli di Londra. Fu emanato un comunicato a cura dell’ente inglese del controllo aereo per avvertire i piloti di che cosa avrebbero potuto vedere sopra i cieli londinesi. Il pallone fu infine recuperato in una fattoria senza che avesse fatto troppi danni e quindi riparato per poter terminare le riprese della copertina. Questo maiale, battezzato Algie, divenne uno dei simboli dei Pink Floyd stessi, e fece la sua comparsa in varie esibizioni live: negli ultimi concerti dei Pink Floyd, due enormi e minacciosi maiali fanno la loro comparsa in cima alle torri poste ai lati del grande palco; mentre in alcuni concerti di Roger Waters, durante l’esecuzione di “Sheep”, il Pink Floyd pig è stato fatto volare sopra il pubblico. Il famoso maiale gonfiabile compare nel film di fantascienza I figli degli uomini di Alfonso Cuaron interpretato da Clive Owen; lo si vede fluttuare come nella copertina del disco tra le ciminiere della Battersea Power Station, attraverso una finestra della stessa costruzione.
- 1978 – Rod Stewart arriva in vetta alla classifica britannica dei singoli con “Da Ya Think I’m Sexy”, il quinto #1 della sua carriera. La canzone si attirò non poche critiche da parte dei fans di Rod Stewart, che si sentirono traditi per il passaggio del cantante dalla musica rock a quella disco, ma Stewart fece notare che altri rispettati artisti come Paul McCartney e i The Rolling Stones avevano canzoni indirizzati alla musica dance nel proprio repertorio. Una causa per violazione di copyright e plagio fu intentata dal musicista brasiliano Jorge Ben riguardo alla sua canzone “Taj Mahal”. Il caso si risolse “in via amichevole”, secondo Ben. Stewart ammise un “plagio inconscio” del brano di Jorge Ben nella sua autobiografia 2012. Dopo la condanna di plagio a favore di Jorge Ben, Rod Stewart ha deciso di donare tutti i diritti d’autore dal suo album “Blondes Have More Fun” all’UNICEF.
[display_video youtube=”Hphwfq1wLJs”]
- 1978 – Nasce a Rotherham, South Yorkshire, Inghilterra, Christopher Tony “Chris” Wolstenholme, bassista dei Muse. Nei primi anni novanta, suonava la batteria in un gruppo locale chiamato Fixed Penalty, mentre Matthew Bellamy e Dominic Howard, i suoi futuri compagni nei Muse, ne avevano un altro denominato Carnage Mayhem. Il gruppo di Matt e Dominic continuava a cambiare bassista e, dopo due anni di fallimenti, decisero di chiamare Chris. Con grande spirito di sacrificio abbandonò la batteria e iniziò a suonare il basso. Il trio si rinominò così Rocket Baby Dolls, che in seguito divenne Muse. la band ha avuto per cinque volte la nomination ai Grammy Awards, vincendolo due volte nella categoria Best Rock Album con ‘The Resistance’ e ‘Drones’.
- 2014 – Il sassofonista Bobby Keys muore per le implicazioni dovute alla cirrosi epatica che lo affliggeva da tempo. Keys aveva iniziato la sua carriera musicale a soli quindici anni, andando in tour con Bobby Vee e con Buddy Holly. La sua amicizia con i Rolling Stones risale al 1964, e la sua collaborazione con la band britannica iniziò nel 1969 con la registrazione di ‘Let It Bleed’. Nel 1974, mentre con la band era a Bruxelles nel pieno del Tour Europeo, on si presentò sul palco con gli Stones, e fu bandito da Mick Jagger da tutti i tour della band fino al 1989, tranne pochissime eccezioni. Secondo la leggenda, Keys era rimasto nella sua stanza di albergo e si era immerso nella vasca da bagno dopo averla riempita di champagne Dom Perignon…