- 1950 – Nasce a Houston, Texas, William Frederick “Billy” Gibbons (foto di copertina), cantante, chitarrista, autore, produttore ed attore. Dopo aver fatto parte dei The Moving Sidewalks (gruppo che aprì i concerti del primo Tour statunitense di Jimi Hendrix), Gibbons formò gli ZZ Top nel 1969. La sua lunga barba (come quella del bassista Dusty Hill), è ormai diventata un marchio di fabbrica del gruppo rock blues Texano. Nel 2011 è stato posizionato al 32 posto nella classifica dei 100 Greatest Guitarists of All Time stilata dalla rivista Rolling Stone. Come attore ha recitato in diverse produzioni, impersonando sempre un musicista: tra queste ha partecipato ad alcuni episodi del telefilm Bones interpretando il padre di Angela Montenegro. Possiede vari hot rod costruite espressamente dai migliori artisti custom mondiali.
- 1966 – La Polydor pubblica in Gran Bretagna “Hey Joe”, il primo singolo della Jimi Hendrix Experience, dopo che il brano era stato rifiutato dalla Decca. Il singolo arrivò fino al N°6 nella classifica britannica, ma non entrò mai in classifica negli USA. Si tratta di una cover del brano di Billy Roberts “Hey Joe”, scritto nel 1962. La versione di Hendrix trova spunto in quella del cantante folk Tim Rose. Hendrix ed il suo manager Chas Chandler avevano assistito più volte alle esibizioni di Rose al Cafe Wha? di New York, locale nel quale lo stesso Hendrix ebbe modo di suonare più volte.
[display_video youtube=”W3JsuWz4xWc”]
- 1967 – The Rolling Stones annunciano che la prima artista a firmare per la loro neonata etichetta Mother Earth è stata Marianne Faithfull, all’epoca compagna di Mick Jagger.
- 1970 – Cinque singoli e cinque albums dei Credence Clearwater Revival arrivano a conquistare il disco d’oro negli USA. I singoli sono: “Down on the Corner”, “Lookin out My Back Door”, “Travelin’ Band”, “Bad Moon Rising” e “Up around the Bend”. Gli LP sono: ‘Cosmo’s Factory’, ‘Willy and the Poor Boys’, ‘Green River’, ‘Bayou Country’ e ‘Credence Clearwater Revival’.
[display_video youtube=”klAGvZ4xnVc”]
- 1974 – Il chitarrista Mick Taylor annuncia l’intenzione di lasciare i Rolling Stones dicendo che è arrivato il momento di fare qualcosa di nuovo. Il suo distacco dagli Stones non ha mai trovato una spiegazione univoca. A quanto sembra, le ragioni della rottura vanno ricercate nell’inconciliabilità tra la sua direzione musicale e quella degli Stones, che a metà anni settanta abbandonarono il blues rock per approcciare generi diversi, nel difficile rapporto con Keith Richards, in quel periodo fortemente compromesso dall’eroina, da problemi relativi al non accreditamento dei brani a cui Taylor aveva collaborato e all’eccessiva frenesia dei tour.
- 1997 – La cantante e cantautrice americana Nicolette Larson muore a Los Angeles a soli 45 anni per le complicazioni di un edema cerebrale. Ha lavorato con Neil Young, (negli album ‘Comes a Time’ e ‘Harvest’), Emmylou Harris, Linda Ronstadt, Michael McDonald, Willie Nelson, Jimmy Buffett, The Beach Boys e The Doobie Brothers. La sua canzone più famosa è stata probabilmente la cover di “Lotta Love” dello stesso Neil Young, incisa nel 1978.
- 2001 – Stuart Adamson, cantante dei Big Country viene trovato impiccato in un hotel di Honolulu, Hawaii, un mese dopo essere scomparso dalla propria abitazione negli Stati Uniti. Il 43enne musicista nato a Manchester ma cresciuto in Scozia aveva combattuto una lunga battaglia contro l’alcolismo.