- 1938 – Nasce a Bighill, Madison County, Kentucky, Troy Seals, cantante, chitarrista ed autore. Membro della numerosa famiglia Seals, che comprende, Jim Seals (dei Seals and Crofts), Dan Seals (England Dan & John Ford Coley) e Brady Seals (Little Texas e Hot Apple Pie). Le sue canzoni sono state registrate da artisti come Nancy Sinatra, Randy Travis, Conway Twitty, Hank Williams Jr., Elvis Presley, Roy Orbison, Levon Helm, e Jerry Lee Lewis.
- 1962 – Nasce a Manchester, Gary ‘Mani’ Mounfield, bassista. Ha fatto parte degli Stone Roses dalla loro fondazione, nel 1987, al 1996, anno dello scioglimento della band. Con lui il gruppo pubblicò due dischi, nel 1989 e nel 1994. In seguito è entrato a far parte dei Primal Scream. Dal 2011 è di nuovo negli Stone Roses, riformatisi.
- 1964 – Nasce a Nanaimo, British Columbia, Canada, Diana Krall, pianista cantante e autrice. Ha studiato al Berklee College of Music di Boston. Ha venduto oltre 6 milioni di dischi negli USA e oltre 15 in tutto il mondo; inoltre, durante gli anni ’90 e 2000, è stata l’artista jazz donna più venduta e ascoltata. Come cantante è l’unica nel jazz ad aver vinto finora tre Grammy Awards e otto Juno Awards, conseguito nove dischi d’oro, tre di platino e sette multi-platinum e ad aver debuttato, con nove dei suoi album, in cima alla Billboard Jazz Albums.
- 1968 – The Jimi Hendrix Experience arrivano al N°1 delle classifiche degli album in USA con ‘Electric Ladyland’, diventando così l’unico album di Hendrix a conquistare la vetta della classifica. L’album doppio include canzoni come “Crosstown Traffic”, “Voodoo Chile” e “All Along the Watchtower” e vede le apparizioni come ospiti di artisti come Dave Mason, Steve Winwood e Al Kooper. Per la copertina Hendrix aveva le idee chiare, infatti scrisse una lettera alla Reprise Records descrivendo come avrebbe dovuto essere. L’idea era di utilizzare una foto a colori, scattata da Linda Eastman, la quale ritrae la band seduta assieme a dei bambini sopra una scultura tratta dal romanzo Alice Nel Paese Delle Meraviglie situata a Central Park, a New York. Per l’edizione statunitense, la Reprise Records ignorò la richiesta di Hendrix, utilizzando come copertina una foto che ritrae il chitarrista in primo piano, virato in giallo e rosso, opera di Karl Ferris. Nel Regno Unito, la Track Records invece utilizzò come copertina una foto che ritraeva 20 donne completamente nude, alcune sedute, altre sdraiate, su uno sfondo nero con i seni in evidenza e con in mano un ritratto di Jimi Hendrix. L’impatto sull’opinione pubblica britannica fu pessimo e alcuni negozi iniziarono ad esporre il disco con la parte interna della copertina apribile messa verso l’esterno. Hendrix stesso rimase imbarazzato per la fotografia e questo è uno dei motivi per cui tutte le stampe attuali del disco riportano la copertina americana. Nel 2003 la rivista statunitense Rolling Stone piazza l’album al 54º posto nella classifica dei 500 migliori album di tutti i tempi, “The 500 Greatest Albums of All Time”.
[display_video youtube=”IZBlqcbpmxY”]
- 1968 – I Led Zeppelin suonano il loro primo concerto in assoluto nel nord dell’Inghilterra al Manchester College of Science & Technology. Agli Zeppelin venne dato un compenso di £225.
- 1974 – John Lennon arriva in vetta alle classifiche britanniche dei singoli con “Whatever Gets You Through The Night”. Elton John suonò il pianoforte nelle sessioni di registrazioni e scommise con l’ex Beatle che se la canzone fosse arrivata al N°1, Lennon sarebbe dovuto apparire on stage con lui. Lennon suonò davvero dal vivo con Elton “pagando” così la scommessa e suonando insieme tre canzoni: “I Saw Her Standing There”, “Lucy in the Sky With Diamonds” e “Whatever Gets You Through the Night”. Nel backstage dopo il concerto, Lennon tornò insieme a Yoko Ono dopo una temporanea separazione.
[display_video youtube=”SoupFtYQj8s”]
- 1987 – Il batterista dei Clash Topper Headon inizia i suoi 15 mesi di prigione al Maidstone Crown Court, Inghilterra. Headon era stato arrestato e condannato per aver venduto eroina ad un uomo poi morto di overdose.
- 2010 – L’intero catalogo dei The Beatles viene finalmente reso disponibile sulla piattaforma iTunes, dopo anni di trattative. Per la prima volta le canzoni più popolari dei Fab Four possono essere acquistate sullo store di Apple. La Apple e l’etichetta discografica EMI hanno parlato per anni su come poter avere il catalogo della band online. Steve Jobs, CEO di Apple e grande fan dei Beatles ha annunciato così lo storico accordo: “had been a long and winding road to get here. We love the Beatles and are honoured and thrilled to welcome them to iTunes.”