- 1956 – Nasce a Yonkers, New York, Alexander “Alec” John Such, noto per essere stato il bassista originale dei Bon Jovi. È uscito dalla band nel 1994 dopo il tour seguente all’uscita di ‘Keep The Faith’, sostituito da Hugh McDonald.
- 1960 – Ray Charles arriva in vetta alle classifiche statunitensi dei singoli con ‘Georgia On My Mind’, brano che nel Regno Unito non andò oltre la 24° posizione. La cover dello standard scritto nel 1930 da Hoagy Carmichael e Stuart Gorrell, fu il primo dei tre N°1 ottenuti in carriera dall’artista.
[display_video youtube=”yZceOIAh1i0″]
- 1965 – Nasce a Basford, Nottinghamshire, Stuart Ashton Staples, autore, cantante e chitarrista. È stato tra i fondatori del gruppo musicale Tindersticks, formato a Nottingham nel 1991 e giunto al successo di critica nel 1993 con l’omonimo album. Riconoscibile per la sua voce profonda da crooner navigato, ha pubblicato 12 dischi con i Tindersticks e 3 come solista.
[display_video youtube=”i2BM-sU1P7M”]
- 1967 – I Pink Floyd vengono aggiunti per le 16 date in Gran Bretagna che vedevano Jimi Hendrix suonare insieme a The Move, The Nice, Amen Corner, The Outer Limits e The Eire Apparent. Il tour iniziò dalla Royal Albert Hall di Londra. L’headliner Hendrix poteva suonare per 40 minuti, i The Move, che li precedevano on stage, avevano a disposizione 30 minuti mentre i Pink Floyd potevano suonare per circa 15/20 minuti.
- 1975 – Nasce a Fontana, California, Travis Landon Barker, batterista dei Blink 182 dal 1998 fino al loro scioglimento avvenuto nel 2005. Ha ripreso il suo ruolo dietro i tamburi dopo la reunion avvenuta nel 2009.
- 2006 – I Led Zeppelin (foto di copertina), entrano nella UK Music Hall of Fame. Jimmy Page ha ricevuto il premio personalmente davanti ai 3.000 spettatori accorsi all’Alexandra Palace di Londra per la 3° edizione della cerimonia.