- 1937 – Nasce a Romford, Inghilterra, Graham John Clifton Bond (foto di copertina), tastierista e sassofonista. Fu il padre e l’innovatore della scena rhythm and blues inglese degli anni 60 con i suoi The Graham Bond Organisation formati insieme a Jack Bruce, Ginger Baker e John McLaughlin. Ha suonato anche con Alexis Korner e Pete Brown. Sempre più ossessionato dalla magia occulta e dipendente dalle droghe pesanti, l’8 maggio 1974 si buttò sotto un treno della Piccadilly line alla stazione londinese di Finsbury Park. Aveva 36 anni.
[display_video youtube=”07UVP82TvTs”]
- 1957 – Dopo uno show al Pan Pacific Auditorium di Los Angeles, la polizia locale dice a Elvis Presley che non era stato autorizzato a muovere in quel modo il bacino sul palco, anche la stampa locale scrisse che Elvis avrebbe fatto meglio a non muoversi così durante il concerto. La sera seguente, la Los Angeles Vice Squad filmò l’intero concerto, per studiare la sua performance…
- 1957 – Nasce a Macclesfield, Cheshire, Inghilterra, Stephen Paul David Morris. Conosciuto per il suo drumming preciso, influenzato dalla sua passione per il kraut rock. Conosce a scuola Ian Curtis, e nel 1977 lo raggiunge suonando la batteria nei Warsaw, band che presto cambiò il nome in Joy Division. Morris rimase nella band fino alla morte di Curtis avvenuta nel 1980. Dopo la separazione della band, nel 1981, assieme agli altri componenti del gruppo (il bassista Peter Hook e il chitarrista Bernard Sumner), Morris diede vita ai New Order, gruppo con cui, oltre a sedere dietro le percussioni, vede Morris debuttare anche nel ruolo di tastierista. Con i New Order ha pubblicato, tra il 1981 e il 2005, otto album e venduto milioni di dischi in tutto il mondo. Rimarrà nella band fino al giugno del 2007, data dell’annuncio dello scioglimento del gruppo che poi, nel 2011, si è nuovamente riunito, senza Peter Hook.
- 1958 – Buddy Holly appare nella trasmissione televisiva condotta da Dick Clark, American Bandstand, dove canta in playback “It’s So Easy” e “Heartbeat”. Sarà la sua ultima importante apparizione televisiva.
- 1958 – Nasce a East Kilbride, Scozia, William Adam Reid, chitarrista dei The Jesus and Mary Chain.
[display_video youtube=”OPPP3BXurHk”]
- 1967 – ‘Diana Ross and The Supremes Greatest Hits’ inizia il suo periodo di cinque settimane in vetta alla classifica americane degli album. Anche se Florence Ballard è raffigurata nella copertina e canta in tutti i brani, quando l’album fu pubblicato era stata già allontanata dal gruppo e sostituita con Cindy Birdsong.
- 1969 – Nasce a Pomona, California, Benjamin Chase “Ben” Harper, cantante, autore e chitarrista. Harper suona un eclettico mix di blues, folk, soul, reggae e rock, ed è noto per le sue performances live, per il suo stile chitarristico e per il suo attivismo politico. Ha pubblicato dodici album in studio. Ha vinto per ben tre volte il Grammy Award: nel 2005 per Best Pop Instrumental Performance (la canzone “11th Commandment”) e Best Traditional Soul Gospel Album (l’album ‘There Will Be a Light’, registrato con con The Blind Boys of Alabama), e nel 2014 per Best Blues Album (‘Get Up!’ registrato insieme a Charlie Musselwhite).
[display_video youtube=”lU_jjXyKMeE”]
- 1997 – Bill Berry, il batterista dei R.E.M., annuncia il suo ritiro dalla band e dal music business dopo 17 anni. Il batterista era stato colpito da un’aneurisma cerebrale il 1 marzo 1995, durante un concerto della band al Patinoire Auditorium di Losanna. Attualmente lavora come contadino.