- 1950 – Nasce a Gainesville, Florida, Thomas Earl “Tom” Petty musicista, cantante ed autore. È il frontman di Tom Petty and the Heartbreakers ed è stato uno dei membri negli anni 80 del supergruppo Traveling Wilburys e dei Mudcrutch. Ha anche suonato con gli pseudonimi di Charlie T. Wilbury, Jr. e Muddy Wilbury. Nonostante nella fine degli anni 70 in quel periodo fossero considerati troppo hard per gli amanti del mainstream e troppo soft per i punk, Tom Petty and the Heartbreakers nel 1977 sono arrivati al N°40 con il singolo “American Girl”, ed il loro terzo album ‘Damn The Torpedoes’ ha raggiunto il 2º posto nella classifica di Billboard, dove è rimasto per 7 settimane dietro solo a ‘The Wall’ dei Pink Floyd. L’album nel 2003 venne classificato alla posizione numero 313 su Rolling Stone nella lista dei 500 migliori album di tutti i tempi. Il paladino dei perdenti e dei cuori infranti durante la sua carriera ha venduto oltre 60 milioni di dischi e nel 2002, è entrato nella Rock and Roll Hall of Fame. Nella primavera del 2008 Tom Petty ha riunito la sua prima band, i Mudcrutch, con cui non aveva mai inciso alcun disco e ha pubblicato l’album omonimo, che stilisticamente non si discosta troppo dalle sue recenti produzioni. Nel giugno 2010 Petty pubblica, nuovamente con gli Heartbrakers, l’album ‘Mojo’, seguito nel luglio 2014 da ‘Hypnotic Eye’, che arriva subito in vetta nelle classifiche statunitensi degli album vendendo 131.000 copie solo nella prima settimana.
[display_video youtube=”fFnOfpIJL0M”]
- 1955 – Nasce a Bermondsey, Southwark, Londra, Mark Feltham, armonicista e cantante della band R&B Nine Below Zero. Feltham ha suonato l’armonica nei dischi di moltissimi altri artisti come Rory Gallagher, Roger Daltrey, Deacon Blue, Roy Harper, Annie Lennox, Oasis, The Alarm e molti altri.
- 1960 – Roy Orbison arriva per la prima volta in vetta alla classifica britannica dei singoli con “Only The Lonely”, il primo dei suoi ben 33 hits.
[display_video youtube=”kjq4wYuwgxs”]
- 1965 – Nasce a Bellshill, North Lanarkshire, Scozia, Norman Blake, chitarra e voce dei Teenage Fanclub, gruppo formato insieme a Raymond McGinley nel 1989. Tra le migliori canzoni scritte da lui ci sono “Alcoholiday”, “Did I Say” e “Neil Jung”.
[display_video youtube=”WDHdhsgAmsw”]
- 1969 – The Who suonano il primo di sei concerti consecutivi al Filmore East di New York, uno show di due ore imperniato sulla performance dell’opera rock ‘Tommy’ suonata interamente.
- 1973 – The Rolling Stones arrivano in vetta alla classifica dei singoli in USA con “Angie”, il settimo #1 della band negli States. In patria il singolo non andò oltre la 5° posizione. Registrata tra novembre e dicembre 1972, fu scritta principalmente da Keith Richards, anche se di solito accreditata al tandem Jagger/Richards. La canzone è una ballata, aperta da un assolo di chitarra acustica, che racconta la fine di un amore e il dolore che ne consegue. Mick Jagger ne dà un’accorata interpretazione, accompagnato dalle note di Nicky Hopkins al pianoforte. Keith Richards nella sua autobiografia non attribuisce significati o dediche particolari al riguardo, anzi, afferma che il nome “Angie” era semplicemente un nome qualsiasi.
[display_video youtube=”RcZn2-bGXqQ”]
- 1976 – Il film dei Led Zeppelin ‘The Song Remains The Same’, viene proiettato per la prima volta a New York City. Il film è nato dalle riprese dei concerti dei Led Zeppelin al Madison Square Garden di New York del 27-28-29 luglio 1973, durante il tour nordamericano per la promozione del loro 5º album ‘Houses of the Holy’.
- 1977 – Un volo charter che stava portando i Lynyrd Skynyrd (foto di copertina) a Baton Rouge (Louisiana) per una data del loro tour, a causa di problemi di carburante, si schianta in una palude vicino a Gillsburg (Mississippi). L’impatto uccise sul colpo il chitarrista e cantante Steve Gaines, la corista Cassie Gaines, sorella di Steve, l’assistente all’organizzazione del tour Dean Kilpatrick, il pilota Walter McCreary e il co-pilota William Gray. Il cantante Ronnie Van Zant, sbalzato fuori dal velivolo a causa della violenza dell’impatto con il terreno, morì poco dopo l’incidente a causa delle gravissime ferite riportate. Gli altri membri della band restarono feriti, anche in modo molto serio. Allen Collins subì la rottura di una vertebra cervicale, sia Collins che Leon Wilkeson rischiarono l’amputazione di un arto, Leon ebbe numerose lesioni interne e un polmone perforato. Gary Rossington si ruppe un piede ed un braccio, e rischiò di vedersi amputato quest’ultimo a causa di una paralisi, poi fortunatamente recuperata del tutto. Leslie Hawkins si ruppe il collo in tre punti ed ebbe il viso sfigurato da gravi lacerazioni.
[display_video youtube=”Bx5gdTtBq90″]
- 1979 – The Eagles arrivano in vetta alla classifica degli album in USA con ‘The Long Run’. Ci resteranno per nove settimane.
- 2007 – Paul Raven viene trovato morto mentre era a Ginevra per lavorare con la band francese Treponem Pal per l’album ‘Weird Machine’, in cui collaboravano anche il batterista Ted Parsons e i membri dei The Young Gods. La morte è stata causata da un attacco di cuore, avvenuto dopo che Paul era andato a dormire. È conosciuto soprattutto per essere stato il bassista dei Killing Joke, band che aveva lasciato nel 1987 prima per formare i Murder Inc, poi per suonare con Ministry, Prong e Mob Research.