- 1934 – Nasce a Havana, Cuba, Emmanuel “Rico” Rodriguez. Rodriguez si è trasferito in Giamaica quando era piccolo ed ha iniziato a suonare il trombone negli anni ’50. Nei primi anni ’60 si è spostato nel Regno Unito ed ha iniziato a suonare in alcune band reggae locali. Nel 1976 ha registrato l’album Man from Wareika sotto contratto con la Island Records. Con l’avvento del genere 2 tone ska ha collaborato con diversi gruppi tra cui The Specials con cui arrivò nel 1981 in vetta alle classifiche britanniche dei singoli con “Ghost Town”. Ha anche suonato e collaborato con Jools Holland, Paul Young, ed altri. Rodriguez è morto a 80 anni il 4 settembre 2015.
[display_video youtube=”jqZ8428GSrI”]
- 1962 – Tra i due spettacoli (uno all’ora di pranzo e l’altro in serata) al The Cavern Club di Liverpool, The Beatles vanno negli studi televisivi dell’emittente Granada a Manchester per fare il loro debutto assoluto sul piccolo schermo. Suonano live nel programma giornaliero ‘People and Places’ suonando due canzoni: “Some Other Guy” e “Love Me Do”.
- 1972 – Nasce a St.Joseph, Missouri, Marshall Bruce Mathers III, più conosciuto con lo pseudonimo di Eminem, rapper, produttore discografico e attore. Al 2015 ha venduto più di 172 milioni di album nel mondo e 42 milioni di singoli digitali. È considerato uno dei migliori artisti hip-hop di sempre, oltre che in tutta la musica rap degli anni 2000, e nel 2009 ha avuto la nomina di artista del decennio dalla rivista Billboard, classifica stilata in base al successo avuto nella Billboard Hot 100 e nella Billboard 200 dal 1999 al 2009, per aver venduto più di ogni altro artista in quel decennio negli Stati Uniti con 32.2 milioni di copie vendute. Eminem è il quarto artista con il canale VEVO più visto sulla piattaforma Youtube, rapper con più visualizzazioni, con un vantaggio di oltre 4 miliardi di visualizzazioni dal secondo rapper in classifica. Possiede inoltre un patrimonio stimato di 190 milioni di dollari.
- 1973 – The Rolling Stones suonano ben 2 concerti al Foret Nationale di Bruxelles, Belgium, durante il loro Tour Europeo. I due gruppi di supporto erano Billy Preston e i Kracker, la prima band messa sotto contratto dalla neonata Rolling Stones Records. Il sassofonista Bobby Keys non si presentò sul palco con gli Stones, e fu bandito da Mick Jagger da tutti i tour della band fino al 1989, tranne pochissime eccezioni. Secondo la leggenda, Keys era rimasto nella sua stanza di albergo e si era immerso nella vasca da bagno dopo averla riempita di champagne Dom Perignon…
- 1987 – The Bee Gees diventano il primo gruppo ad aver avuto un singolo al N°1 nella classifica britannica in ognuna delle tre decadi (’60, ’70 e ’80), quando la loro “You Win Again” conquista la vetta delle charts in Gran Bretagna. Fu il quinto ed ultimo N°1 dei tre fratelli Gibb.
[display_video youtube=”KZY9oYSSjFI”]
- 2000 – Un appartamento al 34 Montagu Square, Londra (a soli 2 km dagli Abbey Road Studios) appartenuto durante gli anni ’60 a Ringo Starr viene messo in vendita sul mercato immobiliare per £575.000. L’edificio a due piani era stata duranti gli anni ’60 la residenza anche di Jimi Hendrix, John & Yoko e Paul McCartney. Nel 2010 l’English Heritage ha posizionato sulla facciata una delle sue famose “blue plaques”, come edificio di importanza culturale. Sulla placca è scritto: “John Lennon musician and songwriter lived here in 1968”.