- 1942 – Nasce a Woking, Surrey, il famoso produttore Angus Boyd “Gus” Dudgeon. Iniziò la sua carriera diventando ingegnere del suono alla Decca negli anni Sessanta; collaborò con numerosi artisti, come gli Zombies, Bert Jansch e John Mayall (sarebbe sempre stato un sostenitore dei gruppi emergenti in ambito musicale). In seguito decise di mettersi in proprio e produsse, nel 1968, il primo album dei Ten Years After; ottenne però una grande nomea nell’ambiente producendo la famosa Space Oddity di David Bowie. Dal 1970 e per gran parte del decennio è stato lo storico produttore di Elton John. Nel 1976 fondò l’etichetta discografica Rocket Records insieme ad Elton, Bernie Taupin, Steve Brown e altri membri della compagnia. Dudgeon ha lavorato anche con Bonzo Dog Doo-Dah Band, The Beach Boys, Kiki Dee, Strawbs, XTC e Joan Armatrading. Gus Dudgeon morì in un incidente stradale con la moglie Sheila sulla M4 tra Reading e Maidenhead, il 21 luglio 2002. Aveva 59 anni.
- 1947 – Nasce a Stoke Newington, Londra, Mark Feld, più conosciuto come Marc Bolan, chitarrista, autore e cantante dei T Rex, con cui nel 1971 arrivò in vetta alla classifica britannica dei singoli con ‘Hot Love’. Fu riconosciuto come il pioniere del glam rock. Bolan morì il 16 settembre 1977 in un incidente stradale due settimane prima del suo trentesimo compleanno. Stava tornando nella sua casa di Richmond dopo aver trascorso la notte in un ristorante a Mayfair con la ragazza Gloria Jones, quando la Mini guidata dalla ragazza andò contro un albero, fuori controllo per lo scoppio di uno pneumatico. Bolan era solito citare diversi modelli di automobili nelle sue canzoni, ma non aveva mai preso la patente di guida. Temeva infatti di morire prematuramente in un incidente stradale. Attualmente il luogo dell’incidente, nel distretto londinese di Barnes, è stato trasformato in una sorta di santuario, chiamato Bolan’s Rock Shrine.
[display_video youtube=”P38uBbAkNuE”]
- 1959 – Nasce a Jaworzno, Polonia, Barbara Trzetrzelewska, più conosciuta come Basia. Ha raggiunto il successo negli anni ’80 come cantante dei Matt Bianco. Dopo la fine del gruppo ha iniziato una fortunata carriera solista.
- 1964 – Nasce a Fort Worth, Texas, Ernest Joseph “Trey” Anastasio III, chitarrista e cantante dei Phish. Il suo musical Hands on a Hardbody è stato candidato come ai Tony Awards del 2013 come migliore composizione. In aggiunta alle sue composizioni per orchestra è autore di 152 canzoni originali dei Phish, 140 delle quali composte da solo, in aggiunta alle 41 firmate con altri membri della band.
[display_video youtube=”vvnqfcXKGec”]
- 1965 – The Rolling Stones salgono sul palco del Gaumont Theatre a Hanley, Staffordshire, Inghilterra. Prima si loro si esibirono The Moody Blues, The Spencer Davis Group, The End e The Habits. Bill Wyman produsse l’album di debutto dei The End, per la Decca Records.
- 1967 – La prima stazione radio pop nazionale, BBC Radio 1 inizia le trasmissioni per prendere il posto delle stazioni radio pirata che ebbero un enorme successo, ma che furono abolite dal governo britannico. L’ex DJ pirata Tony Blackburn, proveniente da Radio Caroline, fu il primo speaker in diretta, e “Flowers In The Rain” dei The Move fu la prima canzone trasmessa.
[display_video youtube=”iQOc_hgpyPE”]
- 2007 – I Foo Fighters arrivano in vetta alle classifiche britanniche per la seconda volta nella loro storia con il loro sesto album ‘Echoes Silence Patience & Grace’ .