- 1941 – Nasce a Itaiópolis, Brasile, Airto Moreira, percussionista e batterista. Moreira ha partecipato alle sessions del capolavoro di Miles Davis, Bitches Brew. Dopo aver accompagnato Davis anche in tour, Moreira si unì al nuovo gruppo di Joe Zawinul, i Weather Report suonando le percussioni sul loro primo album. Subito dopo divenne il batterista del gruppo di Chick Corea, i Return to Forever. Airto ha collaborato con quasi tutti i maggiori nomi del jazz della seconda metà del 20°secolo tra cui: Cannonball Adderley, Lee Morgan, Paul Desmond, Wayne Shorter, Dave Holland, Jack DeJohnette, John McLaughlin, Keith Jarrett, Zakir Hussain, George Duke e Mickey Hart.
- 1959 – Nasce a Los Angeles Georg Albert Ruthenberg, meglio conosciuto come Pat Smear. Nel 1977 è stato membro fondatore e chitarrista della seminale band punk Germs. Nel 1993 ricevette la chiamata di Kurt Cobain che lo voleva come secondo chitarrista per il tour imminente dei Nirvana. Rimase come quarto membro della band fino alla morte di Cobain, registrando gli album live “MTV Unplugged in New York” e “From the Muddy Banks of the Wishkah”. Ha fatto parte dei Foo Fighters dal 1994 al 1997 per poi tornare alla corte di Dave Grohl definitivamente nel 2010.
- 1965 – Nasce nel Massachusetts, Jeff Coffin, sassofonista dei Béla Fleck and the Flecktones e membro effettivo della Dave Matthews Band dal 2009, dopo la tragica morte del sassofonista e membro fondatore della band LeRoi Moore. Coffin ha anche un suo progetto solista chiamato Jeff Coffin & the Mu’tet.
- 1966 – Viene pubblicato in Gran Bretagna il settimo album in studio dei Beatles intitolato Revolver. Nel disco si trovano per la prima volta nella discografia del gruppo di Liverpool, elementi di rock psichedelico che diventeranno predominanti nell’album Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band dell’anno successivo. È unanimemente considerato uno dei capolavori dei Beatles nonché uno tra i dischi più importanti della musica pop. La rivista Rolling Stone ha inserito l’album al 3° posto della sua lista dei 500 migliori album. Tra i brani contenuti nel disco troviamo: ‘Taxman’, ‘Eleanor Rigby’, ‘I’m Only Sleeping’, ‘Here, There and Everywhere’, ‘She Said She Said’, ‘And Your Bird Can Sing’ e ‘Tomorrow Never Knows’. Il tecnico di studio Geoff Emerick, che giocò una parte rilevante nelle sonorità dell’album, disse a proposito di Revolver: «Dal giorno in cui uscì, Revolver cambiò per tutti il modo in cui si facevano i dischi. Nessuno aveva mai udito niente di simile.»
- 1967 – I Pink Floyd pubblicano il loro album di debutto: The Piper At the Gates of Dawn. Quasi tutte le canzoni incluse nel disco furono scritte da Syd Barrett. Il disco è uno dei più importanti nella storia della psichedelia britannica degli anni ’60. Le due principali testate musicali britanniche, Record Mirror e NME assegnarono all’album 4 stelle su 5 in fase di recensione. Le registrazioni dell’album cominciarono il 21 febbraio 1967, nello studio 3 degli Abbey Road Studios, mentre i Beatles stavano registrando Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band e i Pretty Things la loro “rock opera” S.F. Sorrow. Il titolo dell’album riprende quello del settimo capitolo del romanzo per ragazzi Il vento tra i salici di Kenneth Grahame, in cui i protagonisti Ratto e Talpa, attratti dalla musica misteriosa suonata da un flauto, incontrano il dio dei boschi Pan.
- 1967 – Nasce a New Yourk, Adam Yauch meglio conosciuto come MCA. Membro fondatore dei Beastie Boys, con i quali raggiunse nel 1987 il N°1 delle classifiche USA degli album con ‘Licence To Ill’, uno dei quattro N°1 della band. Yauch morì per un tumore alla parotide il 4 maggio 2012. Aveva 47 anni.
- 1975 – La batterista Sandy West e la chitarrista Joan Jett formano, per iniziativa del produttore Kim Fowley, la prima band in assoluto di hard rock tutta al femminile: The Runaways. Il gruppo pubblicò quattro album in studio e uno live prima di sciogliersi nel 1979. Tra le loro canzoni più famose: ‘Cherry Bomb’, ‘Queens of Noise’ ed una cover di ‘Rock n Roll’ dei The Velvet Underground.
- 1978 – The Rolling Stones arrivano in vetta alla classifica dei singoli in USA con ‘Miss You’,il loro ottavo N°1 negli Sates. Il brano, che non arrivò oltre il N°3 in Gran Bretagna, fu composto da Mick Jagger dopo una jam session con il tastierista Billy Preston durante la prove per un imminente tour nei club.
- 1992 – Jeff Porcaro, batterista dei Toto, cade improvvisamente a terra mentre sta spruzzando un potente pesticida nel giardino di casa sua a Hidden Hills, Los Angeles. Immediatamente trasportato in ospedale, fu dichiarato morto subito dopo. Il batterista morì a causa di un infarto, dovuto all’indurimento delle arterie, causato dall’uso di cocaina (nonostante fosse pulito da anni), e dal fatto che fosse un accanito fumatore. Jeff Porcaro ha collaborato con una quantità enorme di artisti, tra cui: Elton John, Paul McCartney, Michael Jackson, Roger Waters, David Gilmour, Dire Straits, Michael McDonald, Bruce Springsteen, Tommy Bolin, Madonna, Paul Young, Bee Gees, Christopher Cross, George Benson, Al Jarreau, Earth, Wind & Fire, Donald Fagen, Celine Dion, Eric Clapton, Cher, Ray Parker Jr., e molti altri. Il suo stile lo portò a spaziare in diversi generi musicali dal rock, pop, r&b al jazz. L’uso particolare di Hi-Hat, ghost-notes ed il gusto musicale gli valsero il nome di “Mister Shuffle”.