- 1939 – Nasce a Heswall, Merseyside, John Robert Parker Ravenscroft più conosciuto con il nome di John Peel. DJ della BBC. giornalista e presentatore televisivo. È stato il più longevo speaker originale della BBC Radio 1 (dal 1967 fino alla sua morte nel 2004) ed il più influente DJ britannico di sempre. La sua influenza nella musica contemporanea è testimoniata dagli onori dedicatigli dopo la sua morte da artisti di livello mondiale e dalla fama raggiunta dal suo programma principale, le “John Peel Sessions“, in cui ospitava una band per un’esibizione esclusiva di quattro canzoni del loro repertorio. Molti di questi mini-concerti vennero poi pubblicati su disco. Fu uno dei primi conduttori a passare nella radio britannica generi come rock psichedelico e progressive. Conosciuto per il suo gusto musicale eclettico e per il suo caldo ed onesto modo di condurre, ha promosso artisti che suonavano generi musicali anche molto diversi come pop, reggae, indie rock, alternative rock, punk, hardcore punk, grindcore, death metal, British hip hop, e dance music. Peel morì di infarto mentre si trovava a Cuzco, Peru, il 25 ottobre 2004. Aveva 65 anni.
- 1950 – Nasce a Middlesbrough, Michael Joseph “Micky” Moody, noto specialmente per essere stato chitarrista dei Whitesnake dal 1977 al 1984, e per aver collaborato lungamente con David Coverdale e Bernie Marsden. Chitarrista estremamente versatile, Moody ha partecipato alla registrazione di oltre 100 album.
- 1969 – Due settimane dopo Woodstock, inizia il secondo Isle Of Wight Festival. Più di 150.000 persone accorrono a Wootton, sulla piccola isola nel sud dell’inghilterra, durante i due giorni di durata del festival per vedere: Bob Dylan, The Band, Blodwyn Pig, Blonde On Blonde, Bonzo Dog Dooh Dah Band, Edgar Broughton Band, Joe Cocker, Aynsley Dunbar, Family, Fat Mattress, Julie Felix, Free, Gypsy, Richie Havens, The Moody Blues, The Nice, Tom Paxton, Pentangle, The Pretty Things, Third Ear Band and The Who. Il biglietto costava 2£. Tra le celebrità che hanno assistito ai concerti erano presenti Keith Richards, Charlie Watts, Syd Barrett, Roger Vadim, John & Yoko, George Harrison, Ringo Starr, Jane Fonda, Liz Taylor e Richard Burton.
- 1969 – Inizia la tre giorni del Texas International Pop Festival a Lewisville, Texas. Ad alternarsi sul palco davanti ad oltre 120.000 persone saranno: Janis Joplin, Led Zeppelin, Sam & Dave, Santana, Johnny Winter, Grand Funk Railroad, Delaney & Bonnie, Nazz, Spirit, B.B. King, Canned Heat e Chicago.
- 1975 – Paul Kossoff, chitarrista di Free e Back Street Crawler, ‘morì’ per 35 minuti in ospedale dopo un collasso cardiocircolatorio. Il musicista alla fine fu rianimato dai medici, ma dopo una vita passata a lottare contro gli abusi di droga, perse la vita il 19 marzo 1976 per un infarto che stavolta gli fu fatale.
- 1989 – Izzy Stradlin dei Guns N’ Roses fu arrestato per disturbo della quiete pubblica su un volo di linea. Stradlin aveva urinato per terra, insultato una hostess e fumato in una zona del veivolo dove era vietato. Fu condannato ad un anno di libertà vigilata.
- 1995 – Sterling Morrison, membro fondatore dei Velvet Underground, muore di cancro nella sua casa di New York City due giorni dopo aver festeggiato il suo 53° compleanno. Il chitarrista lasciò il gruppo nell’agosto del 1971 e si era riunito alla band nel 1992 per un breve Tour Europeo. Dopo la sua morte, i tre superstiti dei Velvet gli dedicarono l’ultimo brano della storia del gruppo: “Last Night I Said Goodbye to My Friend”, suonato nel 1996 durante la cerimonia per l’entrata del gruppo nella Rock and Roll Hall of Fame.