1939 – Nasce a Lewisham, sud di Londra, Peter Edwars “Ginger” Baker, batterista conosciuto soprattutto per il suo lavoro insieme a Jack Bruce e Eric Clapton nei Cream. Baker ha suonato anche con Graham Bond Organisation, Blind Faith, e i suoi Ginger Baker’s Air Force: una formazione di dieci elementi che mescolava blues, jazz, rock e musica etnica africana. Baker ha anche collaborato con Gary Moore, Hawkwind e Public Image Ltd., ed è stato uno dei batteristi più influenti della sua generazione.
1945 – Nasce a Chiswick, Londra, Ian Gillan, noto soprattutto per essere il cantante dei Deep Purple (dal 1969 al 1973, dal 1984 al 1989, e dal 1992 ad oggi). Gillan, uno delle voci più note e riconoscibili della storia dell’hard rock, ha cantato anche con i Black Sabbath e Ian Gillan Band.
1951 – Nasce a Oadby, Leicestershire, John Deacon, bassista dei Queen. Deacon fu l’ultimo ad unirsi alla band e anche il più giovane, avendo solo 19 anni nel 1971. È stato autore di vari successi della band come ‘You’re My Best Friend’, ‘Spread Your Wings’, ‘I Want to Break Free’, e del singolo di maggior successo negli States, ‘Another One Bites the Dust’.
1966 – “It’s Friday and the weekend starts here!!” Così il conduttore Keith Fordyce esordisce presentando la puntata del famoso show televisivo Ready Steady Go! Quella sera The Who erano in scaletta insieme a Salena Jones, Twice As Much, Cliff Bennett & The Rebel Rousers e Manfred Mann (la cui canzone ‘5-4-3-2-1’ fu suonata nei titoli di testa). The Who suonarono due tracce: il loro nuovo singolo, ‘I’m A Boy’ in anticipo di una settimana rispetto alla data di pubblicazione, e ‘My Generation’.
1967 – The Beatles arrivano per la 14° volta in testa alla classifica statunitense dei singoli con ‘All You Need Is Love’. Il brano fu scritto da John Lennon anche se, come per la maggior parte dei brani del gruppo, è stato ufficialmente accreditato alla coppia Lennon/McCartney. Tra i tanti coristi di accompagnamento presenti nello studio di registrazione c’erano: Mick Jagger, Keith Richards, Eric Clapton, Keith Moon, Graham Nash, Marianne Faithfull ed Gary Leeds dei Walker Brothers.
1971 – I Led Zeppelin iniziano il loro tour nordamericano al Pacific Coliseum di Vancouver, Canada. I biglietti andarono presto sold out, e la band suonò di fronte ad una platea di più di 17.000 persone, mentre almeno altre 3.000 persone senza biglietto ingaggiavano una battaglia con la polizia fuori dall’edificio.
1972 – David Bowie sale sul palco per la prima delle due sere consecutive nello storico Rainbow Theatre di Londra. Lo Ziggy Stardust World Tour consisteva in ben 182 date.
1977 – I Sex Pistols salgono sul palco del Lafayette Club, a Wolverhampton sotto il falso nome di The S.P.O.T.S. La band aveva deciso di esibirsi sotto un falso nome visto l’incredibile numero di controversie ed infamie che erano sorte relative al gruppo. Il nome scelto era un acronimo che stava per Sex Pistols On Tour Secretly.
2008 – Il sassofonista LeRoi Moore, membro fondatore della Dave Matthews Band, muore a 46 anni. Moore aveva avuto il 30 giugno un incidente domestico mentre guidava un ATV nella sua fattoria di nei pressi di Charlottesville, Virginia, riportando la frattura di alcune costole con perforazione polmonare. Le sue condizioni, inizialmente molto gravi, sembravano essere lentamente migliorate ma Moore, recatosi a Los Angeles per iniziare un lunga ed intensiva riabilitazione, è morto improvvisamente a seguito delle complicanze riportate nell’incidente.