1956 – Nasce a Saint Paul, Minnesota, Tony Garnier, bassista conosciuto ai più per far parte del gruppo che accompagna Bob Dylan dal 1989. Garnier ha lavorato anche con Tom Waits, Loudon Wainwright III, Paul Simon, Marc Ribot, Eric Andersen e Chris O’Connell, è stato un membro dei The Lounge Lizards e ed è stato per poco tempo nella band del Saturday Night Live.
1962 – Ringo Starr diventa ufficialmente un membro dei Beatles e sale per la prima volta sul palco con i suoi nuovi compagni nella piccola Hulme Hall, a Port Sunlight nel Merseyside durante il 17° Horticultural Society Dance. Ringo aveva avuto a disposizione solo 2 ore di prova per preparare il set. Per la prima volta i Fab Four si esibirono nella formazione più conosciuta e per l’occasione la capienza della struttura fu raddoppiata per accogliere circa 500 persone.
1971 – Nasce a Limerick, Irlanda, Richard David James, meglio conosciuto come Aphex Twin. James è conosciuto per il suo influente e stravagante lavoro nella musica elettronica, in particolare per l’evoluzione durante gli anni ’90 di alcuni stili come IDM (Intelligent Dance Music) e acid techno.
1977 – I The Police, dopo un breve periodo come quartetto, mandano via il chitarrista Henry Padovani, e salgono per la prima volta on stage come trio al Rebecca’s club di Birmingham. La band divenne popolarissima alla fine dei ’70 e per tutti gli anni ’80, affermandosi come uno dei primi gruppi New Wave ad arrivare al successo mainstream suonando un particolare stile di rock influenzato dal punk, dal reggae e dal jazz.
1977 – Nasce a Montréal, la cantante e polistrumentista Régine Chassagne, membro fondatore degli Arcade Fire insieme al marito Win Butler.
1979 – Gli Chic arrivano in vetta alle classifiche dei singoli in USA con ‘Good Times’, il loro secondo N°1 negli States. Il brano arrivò al N°5 in GB.
1986 – Bon Jovi pubblicano il loro terzo album in studio, ‘Slippery When Wet’, che balzò subito in vetta alla classifica degli album negli Stati Uniti, vendendo più di 28 milioni di copie. Il disco fu trainato dai singoli di successo ‘You Give Love A Bad Name’ e ‘Livin’ On A Prayer’.
1991 – L’artista Rick Griffin, muore alla guida della sua Harley-Davidson, colpito da un camion che aveva appena superato nei pressi di Petaluma, California. Griffin era un famoso grafico ed illustratore. Una delle sue copertine più famose è sicuramente quella di ‘Aoxomoa’ dei Grateful Dead, e tra le altre opere, leggendario fu un poster con l’ “Occhio Volante” che l’artista disegnò per una serie di concerti a San Francisco che vedevano alternarsi sul palco The Jimi Hendrix Experience, Albert King e John Mayall.