- 1953 – Nasce a Willowdale, Ontario, Gary Lee Weinrib meglio conosciuto come Geddy Lee, bassista e cantante dei Rush. Riconosciuto come uno dei migliori bassisti rock del mondo, insieme ai suoi compagni Alex Lifeson e Neil Peart è stato nominato Ufficiale dell’Ordine del Canada, il 9 maggio 1996. Il trio fu il primo gruppo rock a ricevere questa onorificenza. In qualità di membro dei Rush è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2013.
- 1956 – Carl Perkins riesce ad arrivare al debutto subito in vetta alle classifiche dei singoli in GB con la sua canzone più conosciuta: ‘Blue Suede Shoes’. Un anno prima, mentre Perkins stava facendo un Tour insieme a Elvis Presley e Johnny Cash , il “man in black” raccontò a Perkins una storia sulla sua vita militare in Germania, ed in particolare riguardo un aviatore di colore con cui aveva fatto amicizia. Il tizio si riferiva alle sue scarpe regolamentari da aviatore militare chiamandole “scarpe di camoscio blu”. Cash suggerì a Carl di scriverci su una canzone.
- 1959 – Nasce a Reading, John Sykes, chitarrista dei Thin Lizzy, Whitesnake, Tygers Of Pan Tang, Blue Murder.
- 1963 – Elvis Presley arriva al N°1 della classifica britannica dei singoli con ‘(You’re The) Devil In Disguise’. Il suo quattordicesimo N°1 in Gran Bretagna.
- 1966 – Eric Clapton, Jack Bruce e Ginger Baker salgono per la prima volta insieme sul palco come Cream al The Twisted Wheel di Manchester. Il terzo album della band, Wheels of Fire, fu il primo album doppio a vincere il disco di platino.
- 1966 – Bob Dylan ha un curioso incidente mentre guidava la sua Triumph Tiger T100 a pochi chilometri di distanza da Bearsville, nei pressi di Woodstock. L’incidente ancora oggi è attorniato da un alone di mistero. Sebbene molte biografie non ufficiali riportino il fatto in maniera differente, Dylan stesso durante un’intervista dichiarò di aver semplicemente perso il controllo della sua moto. Le cause di questo incidente furono attribuite ad uno dei seguenti motivi: guasto meccanico, droga, semplice distrazione, colpo di sonno. Sebbene la gravità delle ferite non sia mai stata pienamente confermata, Dylan dichiarò di essersi rotto alcune vertebre del collo. Nella biografia, Down the Highway: The Life Of Bob Dylan, Howard Sournes scrive che all’epoca non fu chiamata nessuna ambulanza sulla scena dell’incidente e che Dylan non fu mai ricoverato in ospedale. Sournes arriva alla conclusione che l’incidente offrì semplicemente a Dylan l’occasione per scappare dalle pressioni che lo affliggevano. Iniziò così un periodo di isolamento che durò diciotto mesi.
- 1966 – La rivista americana Datebook pubblica la famosa intervista fatta da Maureen Cleave a John Lennon per il London Evening Standard, in cui il Beatle dichiarò “Christianity will go. It will vanish and shrink. I needn’t argue about that; I’m right and I will be proved right. We’re more popular than Jesus now; I don’t know which will go first – rock ‘n’ roll or Christianity. Jesus was all right but his disciples were thick and ordinary. It’s them twisting it that ruins it for me”. Le reazioni della comunità cristiana negli States furono violente, alcune radio smisero di passare i brani dei Beatles ed alcuni bruciarono pubblicamente i dischi dei “Fab Four”. Lennon ed il manager Brian Epstein dovettero organizzare alcune conferenze stampa per calmare gli animi.
- 1967 – The Doors raggiungono la vetta nella classifica dei singoli negli USA con una versione modificata di ‘Light My Fire’, per restarci 3 settimane. Il brano in GB non andò oltre la 49° posizione. Dopo il successo del singolo, le radio statunitensi iniziarono a passare anche la versione completa di 6’50”.
- 1967 – L’International Love-In Festival si svolge all’Alexandra Palace di Londra e vede salire sul palco Pink Floyd, Brian Auger Trinity con Julie Driscoll, The Animals, Crazy World Of Arthur Brown, Tomorrow, Blossom Toes, Creation, The Nervous System e Apostolic Intervention.
- 1973 – Led Zeppelin suonano l’ultimo di tre concerti consecutivi al Madison Square Garden, New York chiudendo così un Tour Americano di 33 date. Quella sera la band fu derubata dell’incasso delle prime due serate, circa $203,000. Il Tour Manager Richard Cole, che si accorse del furto, fu addirittura sospettato ed arrestato, ma fu rilasciato dalla polizia subito dopo.
- 1977 – Nasce a Night Plains, New York, Brian Joseph Burton aka Danger Mouse, musicista, produttore ed autore. Nel 1999 formò i Gnarls Barkley insieme a CeeLo Green. Danger Mouse ha lavorato con Sparklehorse, Gorillaz, Red Hot Chili Peppers, Broken Bells, The Black Keys e molti altri.
- 1978 – La colonna sonora del film Grease con John Travolta e Olivia Newton-John arriva al N°1 delle classifiche statunitensi degli album.