- 1943 – Nasce a Dartford, Kent, Sir Michael Philip “Mick” Jagger. Cantante e fondatore dei Rolling Stones, è tuttora uno dei più popolari ed influenti frontmen dell’intera storia del rock. Gli Stones in carriera hanno avuto più di 35 tra singoli ed album nella Top 40 negli Stati Uniti ed in Gran Bretagna.Nel 1985 la sua versione di ‘Dancing In The Street’ (brano scritto da William “Mickey” Stevenson e Marvin Gaye nel 1964 ed originariamente registrato dal gruppo femminile Martha and the Vandellas) cantata insieme a David Bowie per il Live Aid, restò per 4 settimane in cima alle classifiche britanniche dei singoli. Nel 2003 fu nominato Cavaliere per i servizi resi alla musica popolare britannica.
- 1949 – Nasce a King’s Lynn, Norfolk, Roger Meddows Taylor, batterista dei Queen. Taylor ha scritto da solo o con Freddy Mercury ben tre N°1 in Gran Bretagna (“These Are the Days of Our Lives”, “Innuendo” e “Under Pressure”) e ha contribuito ad altre 5 hit della band britannica come “Radio Ga Ga”, “A Kind of Magic”, “Heaven for Everyone”, “Breakthru”, e “The Invisible Man”.
- 1961 – Nasce a Malden, Massachusetts, Gary Cherone, cantante degli Extreme. La band nel 1991 arrivò al N°1 negli States ed al N°2 in Gran Bretagna con il fortunato singolo ‘More Than Words’. Prima di riunirsi agli Extreme, Cherone è stato dal 1998 al 1999 il cantante dei Van Halen al posto di Sammy Hagar, incidendo con la band l’album ‘Van Halen III’.
- 1970 – Jimi Hendrix sale sul palco per l’ultima volta nella sua città natale, Seattle. Il concerto ebbe luogo al Sicks Stadium
- 1974 – Per promuovere la pubblicazione in GB del singolo ‘It’s Only Rock ‘n Roll (But I Like It)’, i Rolling Stones assumono alcuni artisti di strada e li incaricano di dipingere graffiti in alcune strade di Londra. La canzone arrivò al N°10 nelle classifiche dei singoli.
- 1975 – The Eagles arrivano al N°1 nella classifica degli album più venduti in America con ‘One Of These Nights’. Ci resteranno per 5 settimane.
- 1977 – I Led Zeppelin sono costretti ad interrompere bruscamente il loro 11° Tour Americano quando arriva la notizia della morte improvvisa del figlio di Robert Plant, Karac. Il bimbo di soli 5 anni era in Inghilterra quando è stato colpito da un virus sconosciuto. Plant scriverà in onore del figlio il brano ‘All My Love’ durante le registrazioni di ‘In Through The Out Door’.
- 1980 – The Rolling Stones arrivano per l’ottava volta al N°1 nelle classifiche degli album in USA con ‘Emotional Rescue’. ‘Emotional Rescue’ fu il primo album dei Rolling Stones inciso dopo la risoluzione della causa legale che in Canada aveva coinvolto Keith Richards per accuse di droga e che avrebbe potuto farlo finire in prigione per molti anni.
- 1986 – Il singolo di Peter Gabriel ‘Sledgehammer’ arriva al N°1 negli USA ed al N°4 in GB. Il video è stato diretto da Stephen R. Johnson e firmato dalla Aardman Animations, ed è stato realizzato con la tecnica dello stop motion animata, all’avanguardia in quel periodo. Il video ha avuto molto successo e ha vinto ben nove MTV Video Music Awards 1987 e un BRIT Awards 1987 come miglior video realizzato in Gran Bretagna. Lo stesso Gabriel era stato nominato per tre Grammy Awards. ‘Sledgehammer’ è stato il video più trasmesso nella storia della MTV.
- 1990 – Brent Mydland, tastierista dal 1979 dei Grateful Dead in sostituzione di Keith Godchaux, viene trovato morto nella sua casa a Lafayette, in California a causa di un’overdose da speedball. Aveva 37 anni.
- 1992 – Mary Wells, la prima stella femminile dello spettacolo messa sotto contratto dall’etichetta Motown muore a 49 anni per un tumore alla laringe. La Wells fu scoperta a soli diciassette anni da Berry Gordy, il numero uno della Motown. Il suo primo successo fu ‘Bye Bye Baby’, che lei incise subito dopo aver firmato il contratto con la prestigiosa etichetta. Ma la canzone che fece di Mary Wells una stella fu ‘My Guy’, con cui la raggiunse la prima posizione nella Billboard Hot 100 per due settimane. All’insorgere della malattia, la Wells dovette interrompere la sua carriera, e non avendo un’assicurazione sanitaria, fu costretta anche a vendere la propria casa. I vecchi amici della Motown tra cui Diana Ross, Mary Wilson, The Temptations, Martha Reeves, e anche altri artisti come Dionne Warwick, Rod Stewart, Bruce Springsteen, Aretha Franklin e Bonnie Raitt, fecero donazioni per aiutarla.
- 2013 – Il cantautore e chitarrista J.J. Cale muore a 74 anni per un attacco cardiaco. Cale diventò famoso nel 1970, quando Eric Clapton incise la sua canzone ‘After Midnight’. Nel 1977 sempre Clapton rese popolarissima la sua ‘Cocaine’. I due lavorarono insieme in un album intitolato ‘The Road to Escondido’ che vinse un Grammy Award nel 2008. Oltre alle due già citate, molte canzoni scritte da Cale sono state registrate da altri artisti come “Call Me the Breeze” (Lynyrd Skynyrd, John Mayer e Johnny Cash), ‘Clyde’ (Waylon Jennings e Dr. Hook), ‘I Got The Same Old Blues’ (Captain Beefheart, Lynyrd Skynyrd e Freddie King), ‘Magnolia’ (Beck, Lucinda Williams, e Iron and Wine).