1943 – Nasce a Detroit Florence Ballard, una delle voci del gruppo vocale soul e R&B The Supremes. Uno dei gruppi di punta della Motown, The Supremes raggiunsero ben 11 volte la vetta della classifiche USA dei singoli. Nel 1967 la Ballard lasciò il gruppo perché, a suo modo di vedere, era diventato troppo incentrato su Diana Ross, e tentò di intraprendere una non fortunata carriera solista. Il 21 Febbraio del 1976 la Ballard fu ricoverata per abuso di alcoolici e di barbiturici, morì il giorno seguente a soli 32 anni per una trombosi delle arterie coronarie.
1951 – Nasce a Filadelfia, Stanley Clarke, bassista tra i più influenti del mondo jazz. Clarke ha suonato con molti dei grandi del jazz tra cui Horace Silver, Art Blakey, Dave Brubeck, Gil Evans, Dexter Gordon, prima di trovare il grande successo con i Return To Forever di Chick Corea. Nel corso della sua lunga carriera ha suonato anche in ambiti rock e pop insieme a Santana, Keith Richards, Quincy Jones e Paul McCartney.
1962 – Nasce a Coventry, Inghilterra, Julianne Regan, cantante dei All About Eve, band che raggiunse il N°10 delle classifiche dei singoli in Gran Bretagna con ‘Martha’s Harbour’ tratta dal loro album di esordio.
1963 – Nasce a Stoccolma Lars Johan Yngve Lannerbäck, meglio conosciuto comeYngwie J. Malmsteen, chitarrista diventato estremamente famoso negli anni ’80 per il suo approccio neoclassico all’heavy metal nell’era dei “guitar-heroes”.
1966 – I Beatles suonano il primo di tre concerti alla Nippon Budokan Hall di Tokyo. Durante il concerto i quattro indossavano abiti neri. Il giorno seguente i Fab-Four si presentarono sul palco con uno scintillante abito bianco… Ogni concerto è stato filmato e ha visto la presenza di 10,000 spettatori e di ben 3,000 poliziotti!
1968 – Nasce a New Orleans, Philip Hansen “Phil” Anselmo, cantante conosciuto soprattutto per la sua militanza nei Pantera. I suoi problemi con la droga furono la causa principale dello scioglimento dei Pantera. Phil formò nel 1991 i Down ed è il proprietario della Housecore Records.
1973 – Gli Slade arrivano al N°1 della classifica dei singoli in GB con ‘Skweeze Me Pleeze Me’, il quinto N°1 totale della band in Gran Bretagna ed il secondo singolo ad entrare in classifica direttamente in testa.
1975 – Cher sposa Greg Allman solo tre giorni dopo l’ufficializzazione del suo divorzio con Sonny Bono. La coppia si separò di fatto solo dieci giorni dopo, anche se per i tre anni seguenti andarono avanti lasciandosi e rimettendosi insieme.
1978 – La United Artists pubblica un singolo dei The Buzzcocks intitolato ‘Love You More’. Con il suo 1 minuto e 29 secondi è stato il secondo singolo più breve mai pubblicato. Il record appartiene a ‘Stay’, hit del 1960 di Maurice Williams and the Zodiacs (1 minuto e 28 secondi).
1979 – I Tubeway Army iniziano le loro 4 settimane di permanenza al N°1 dei singoli in Gran Bretagna con ‘Are ‘Friends’ Electric’. La canzone, scritta da Gary Numan, è stata la prima basata sull’elettronica ed i sintetizzatori a diventare un’hit nell’era post-punk.
1989 – The Stone Roses salgono sul palco del Leeds Polytechnic in Inghilterra. Il concertò rischiò di essere annullato in quanto uno zelante addetto alla sicurezza non voleva far salire il cantante Ian Brown sul palco…
1990 – Dopo la segnalazione di alcune donne che dichiaravano di aver visto una videocamera installata nel suo ristorante, la villa di Chuck Berry fu perquisita dalla Polizia che trovò numerosi nastri video contenenti immagini di donne che utilizzavano il bagno del locale. Una di queste risultò essere minorenne. Durante la perquisizione furono trovati anche 62 grammi di marijuana. Per evitare eventuali accuse di pedofilia, Berry si dichiarò colpevole di possesso di marijuana e patteggiò la pena. Venne condannato a sei mesi di prigione (sentenza poi sospesa), due anni di libertà vigilata, e a una multa di 5,000 dollari da donarsi all’ospedale locale.
1995 – La cantante soul americana Phyllis Hyman si suicida dopo un’overdose di barbiturici nel suo appartamento di New York City a 45 anni. Poche ore prima avrebbe dovuto esibirsi nello storico Apollo Theatre di New York.
2001 – Il chitarrista e produttore Chet Atkins muore di cancro nella sua casa di Nashville. Aveva 77 anni. Atkins ha registrato oltre 100 albums durante la sua carriera, e ha prodotto dischi per Perry Como, Elvis Presley, Don Gibson, Jim Reeves e Waylon Jennings. E’ stato ritenuto il pioniere del “Nashville sound” e della tecnica chitarristica del “tapping”, poi portata al grande successo da Eddie Van Halen. Per la creatività della sua tecnica è ritenuto uno dei più grandi chitarristi di ogni epoca, meritando lo pseudonimo di “Mister Guitar”. E’ stato la più grande influenza, tra gli altri, per George Harrison, Mark Knopfler, Earl Klugh e Tommy Emmanuel. Ha vinto ben 14 Grammy Awards ed è entrato nel 2002 nella Rock and Roll Hall of Fame.
2004 – Dave Davies, membro fondatore dei Kinks, è vittima di un’emorragia cerebrale che lo lascia paralizzato nella parte destra del corpo. Il cinquantasettenne Davies si trovava in un’ascensore degli studi della BBC dove stava promuovendo il suo album solista. Due anni dopo, si riprenderà abbastanza per poter riprendere in mano la sua chitarra.
2004 – Pete Doherty viene licenziato dai The Libertines per i suoi noti problemi con crack, cocaina e eroina. La band si è riformata al completo nel 2014.
2007 – I R.E.M. suonano il primo di cinque concerti consecutivi all’Olympia Theatre di Dublino. La stessa band disse che i concerti erano da intendersi come ‘prove di lavoro’. Molte canzoni dell’imminente ‘Accelerate’ vennero suonate per la prima volta, alcune ancora in versione grezza.