1937 – Nasce a South Gate, California, Niki Sullivan. Chitarrista, cantante, uno dei tre membri originali dei The Crickets, il gruppo che accompagnava Buddy Holly. Sullivan contribuì a scrivere moltissime hit e fu responsabile dei cori in 27 delle 32 canzoni che Holly registrò nella sua breve carriera. Sullivan morì il 6 aprile 2004 a 66 anni nella sua casa di Independence, Missouri, per un attacco cardiaco.
1940 – Nasce ad Edimburgo Stuart Sutcliffe, che fu il primo bassista dei Beatles per 18 mesi (dal gennaio 1960 al giugno 1961). Sutcliffe viveva ad Amburgo, in Germania, e morì a soli 22 anni il 10 Aprile del 1962 per un’emorragia cerebrale.
1941 – Nasce a San Luis Obispo, California, Robert Hunter, paroliere, cantautore e poeta, conosciuto soprattutto per il suo lavoro con i Grateful Dead e la sua collaborazione con Bob Dylan. Amico d’infanzia di Jerry Garcia, hanno suonato insieme in molte band bluegrass (come ad esempio i The Tub Thumpers). Quando i Dead entrarono nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1994, Hunter fu incluso come un membro della band, unico ad avere questo onore senza aver mai suonato nella band.
1960 – Nasce ad Atlanta, Georgia il produttore, ingegnere del suono e musicista Brendan O’Brien, Nella sua carriera fino ad ora, O’Brien è riuscito a produrre ben 14 album finiti al N°1 delle classifiche americane per band come Pearl Jam, Bruce Springsteen, AC/DC, The Black Crowes, Red Hot Chili Peppers e Aerosmith.
1960 – Eddie Cochran raggiunse il N°1 nelle classifiche britanniche con il singolo ‘Three Steps To Heaven’. Il cantante americano era rimasto ucciso solo 2 mesi prima in un incidente stradale durante il suo Tour nel Regno Unito.
1962 – Nasce a Midland, Michigan, Steve Shelley, batterista dei Sonic Youth.
1965 – The Yardbirds suonano al The City Hall di Salisbury, in Inghilterra. Il biglietto di ingresso costa 10 scellini (circa 1 sterlina attuale).
1965 – Nasce a Burnage, un sobborgo di Manchester, Paul ‘Bonehead’ Arthurs, chitarrista degli Oasis (Singolo N°1 in Gran Bretagna con ‘Don’t Look Back In Anger’, e album N°1 con Definitely Maybe, l’album di debutto che è arrivato più velocemente in vetta alle classifiche della storia). Arthurs lasciò la band nell’agosto del 1999.
1966 – I The Beatles arrivano per la decima volta consecutiva in cima alle classifiche britanniche con il singolo ‘Paperback Writer’ / ‘Rain.’ Il brano si caratterizza per l’enfatizzazione del suono del basso, voluto da John lennon che si chiedeva perchè il basso di alcuni dischi di Wilson Pickett suonasse più forte di quello di ogni disco dei Beatles. per questo fu usato un nuovo equipaggiamento durante il processo di mastering.
1966 – Nasce James MacPherson, batterista dei The Breeders, (N°40 in GB nel 1993 con ‘Cannonball EP’).
1966 – Nasce Mark Chadwick, chitarrista e cantante dei The Levellers, (Singolo N°12 in GB con ‘Just The One’).
1973 – George Harrison arrivò per la seconda volta al N°1 delle classifiche americane con il suo terzo album in studio ‘Living In The Material World’, e ci restò per ben cinque settimane.
1975 – Durante il suo ‘Welcome To My Nightmare’ tour a Vancouver, in Canada, Alice Cooper cade dal palco procurandosi la frattura di ben sei costole!
1975 – Bob Marley and The Wailers suonano il primo di ben 14 shows in 7 serate al Paul’s Mall a Boston, Massachusetts, durante il loro Natty Dread Tour.
1995 – Il batterista Alan White fa il suo esordio live con gli Oasisal Glastonbury Festival. Perfino Robbie Williams sale sul palco con la band durante lo show…
2004 – Bob Dylan riceve la laura honoris causa come “Dottore In Musica” dal più antico ateneo scozzese, l’University of St. Andrews.